L’ispirazione: come trovarla?
L’ispirazione: come trovarla? Spesso un autore sente il bisogno di scrivere, di raccontare una storia, di dar vita a dei personaggi… ma poi l’ispirazione manca. Il foglio bianco lo guarda con sfida, il cursore lampeggia sullo schermo e le parole…
Ambientazioni e personaggi: Fitzgerald
Ambientazioni e personaggi: in scena con il Grande Gatsby Se si vuole parlare di ambientazione, e soprattutto di una scenografia così presente e ben congegnata da costituire un personaggio a sé, non si può non nominare Il grande Gatsby. Gatsby…
Ambientazione e personaggi: Sciascia
Ambientazione e personaggi: in scena con Leonardo Sciascia Questo articolo nasce da una discussione altamente costruttiva con un collega. Si parlava di infodump e di personaggi. Il nostro discorrere verteva sulla quantità di informazioni da veicolare al lettore, attraverso descrizioni…
Un saggio e un romanzo sul mondo editoriale
I libri in grado di aprirvi gli occhi sull'editoria moderna. Gennaio è stato un mese di letture formative per me. Ho terminato da poco Come finisce il libro, di Gazoia, edito minimum fax.Premetto che si tratta di un testo del…
Da Margaret Atwood alle moderne rivisitazioni del “Racconto dell’ancella”
Libri di denuncia sul ruolo della donna nella società Partiamo dal principio. Il racconto dell'ancella è stato uno dei primi romanzi femministi dell'epoca moderna. Pubblicato nel 1985 e ambientato in un futuro distopico, getta le basi per una narrazione che…
L’analfabetismo funzionale passa (anche) attraverso i social
Avrete di certo sentito delle polemiche di qualche giorno fa sulla dichiarazione dell'Accademia della Crusca riguardo espressioni gergali d'uso comune al Sud come "esci il cane" o "entra la macchina" o "siedi il bambino".Non sono qui per fare un commento…
Cos’è un editing?
Ripropongo qui parte di un articolo che ho scritto per il progetto On Writing su Wattpad (dove Valentina Bazzani e il blog Babette Brown legge per voi mi hanno gentilmente "ospitata"). Link all'articolo completo. Cos’è un editing? Com’è organizzato? Cosa bisogna sapere? Parto col dire che un…
Di cosa mi occupo? Servizi editoriali e grafici
Di cosa mi occupo? Mi occupo di servizi editoriali e grafici, in particolare di editing, correzione bozze, valutazione manoscritti, creazione di copertine e materiale pubblicitario (fra cui segnalibri, locandine, volantini, cover per smartphone, cartonati per firmacopie, calendari), impaginazione professionale per…
Parlano di me: interviste e articoli
Parlano di me: interviste e articoli. A seguire, un elenco degli articoli in cui si parla del mio lavoro e delle interviste che mi sono state rivolte. C-Cinque + 1 – speciale editoria,C-Side Writer Artisti sotto ai riflettori, Dark Zone…
Consigli grafici per una copertina di successo: Less is more.
Less is more cosa vuol dire? Il consiglio di oggi è: non esagerate. Non inserite troppi elementi all'interno di una cover, o risulterà eccessiva e l'occhio non saprà dove soffermarsi. Io consiglio di non aggiungerne più di tre (compreso il lettering), o il…