Speciale libri illustrati

L’IMPAGINAZIONE PROFESSIONALE DI LIBRI ILLUSTRATI

Quello dell’impaginazione per la stampa digitale e/o cartacea è un servizio rivolto sia agli autori che vogliono auto-pubblicarsi, sia agli editori che necessitano di un professionista per smaltire la mole di lavoro redazionale.

È fondamentale che il libro rispetti i parametri richiesti da chi si occuperà della stampa e/o distribuzione (tipografia, print on demand, portale di vendita online o altro). Il mio compito è quello di assicurarmi che il prodotto libro sia conforme alle richieste del cliente e a quelle di chi procederà con la stampa (in caso di libri cartacei) e che il layout non perda la propria unicità sui vari dispositivi elettronici (nel caso dei libri digitali).

Ad esempio, un testo che dovrà essere rilegato a colla (brossura) richiede accortezze diverse di un cartonato o di un volume rilegato a filo. Mentre un libro digitale deve risultare ugualmente performante su uno smartphone, un tablet o un pc desktop.

Nel caso dei cartacei, le immagini saranno inserite “a tutta pagina” o verranno ridimensionate per occupare un preciso spazio grafico all’interno della pagina, secondo le istruzioni dell’autore. La medesima accortezza sarà applicata per il libro in formato digitale, facendo in modo che – al variare del dispositivo e delle dimensioni dello stesso – l’immagine si adatti al nuovo spazio disponibile senza apparire deformata.

Come lavoro io

L’autore o l’editore mi forniscono un testo in formato .doc, .docx, .odt o .rtf, le immagini da inserire e le eventuali indicazioni di collana. Io impagino il file con SigilInDesign o QuarkXPress, fornendo al cliente il file pdf da mandare in stampa o i file mobi ed epub per il formato ebook.

Il costo varia molto a seconda del progetto. Contattare per un preventivo.

La copertina non è compresa nel servizio.

Tempistiche:

Due settimane per la narrativa. Tre settimane per la saggistica.