AM - Servizi per l'Editoria

Cos’è un editing?

Ripropongo qui parte di un articolo che ho scritto per il progetto On Writing su Wattpad (dove Valentina Bazzani e il blog Babette Brown legge per voi mi hanno gentilmente "ospitata"). Link all'articolo completo. Cos’è un editing? Com’è organizzato? Cosa bisogna sapere? Parto col dire che un…

Di cosa mi occupo? Servizi editoriali e grafici

Di cosa mi occupo? Mi occupo di servizi editoriali e grafici, in particolare di editing, correzione bozze, valutazione manoscritti, creazione di copertine e materiale pubblicitario (fra cui segnalibri, locandine, volantini, cover per smartphone, cartonati per firmacopie, calendari), impaginazione professionale per…

Parlano di me: interviste e articoli

Parlano di me: interviste e articoli. A seguire, un elenco degli articoli in cui si parla del mio lavoro e delle interviste che mi sono state rivolte. C-Cinque + 1 – speciale editoria,C-Side Writer Artisti sotto ai riflettori, Dark Zone…

Recensione – Il club dei cantanti morti

di Susanna Raule Recensione - Il club dei cantanti morti, di Susanna Raule. Dal testo: "Se hai sedici anni a Merdaville, Tennessee, morire può sembrarti un modo come un altro di passare il venerdì pomeriggio." Una contaminazione di generi... Con…

La filiera distributiva. Cosa devi sapere.

La filiera distributiva. Cosa devi sapere.Avete terminato il vostro libro, avete trovato un editore e ora vi chiedete quante copie del vostro romanzo saranno disponibili in libreria e, soprattutto, SE ce ne saranno. Bene, quello della filiera distributiva è un…

La revisione

La revisione è sempre traumatica per gli scrittori. Se non ci si può affidare a un buon editor (o non si vuole farlo), ecco qualche consiglio per rivedere da soli i propri romanzi, fermo restando che un occhio critico esterno…

Il tema: in cosa consiste?

Il tema: in cosa consiste? Si sente spesso parlare di tema. Ma cos’è in realtà? Il tema è l’elemento portante della storia, quello che ne rappresenta il sottotesto. Solitamente il tema appare all’autore dopo aver scritto la storia. Una volta…

Trama: climax e struttura

Trama: climax e struttura secondo le tappe del Viaggio dell'eroe. Proseguiamo il discorso iniziato negli articoli precedenti. Dopo una breve introduzione agli archetipi studiati da Vogler e un'esposizione nel dettaglio degli stessi, veniamo ora alla struttura in tre atti. Prima…

Personaggi: i 7 archetipi nel dettaglio

Personaggi: i 7 archetipi nel dettaglio. Proseguiamo col discorso iniziato nell'articolo precedente (che trovate QUI). Prenderemo ancora una volta in esame gli archetipi descritti da Vogler nel Viaggio dell'eroe. Ricordate però che a uno stesso personaggio può corrispondere più di…

Personaggi: introduzione agli archetipi

Personaggi: introduzione agli archetipi Per parlare di personaggi è necessario fare un doveroso riferimento a Il viaggio dell’eroe di Christopher Vogler. È una lettura che consiglio a tutti gli aspiranti scrittori perché apre gli occhi su quelli che sono gli…