La filiera distributiva. Cosa devi sapere.

La filiera distributiva. Cosa devi sapere.Avete terminato il vostro libro, avete trovato un editore e ora vi chiedete quante copie del vostro romanzo saranno disponibili in libreria e, soprattutto, SE ce ne saranno. Bene, quello della filiera distributiva è un…

La revisione

La revisione è sempre traumatica per gli scrittori. Se non ci si può affidare a un buon editor (o non si vuole farlo), ecco qualche consiglio per rivedere da soli i propri romanzi, fermo restando che un occhio critico esterno…

Il tema: in cosa consiste?

Il tema: in cosa consiste? Si sente spesso parlare di tema. Ma cos’è in realtà? Il tema è l’elemento portante della storia, quello che ne rappresenta il sottotesto. Solitamente il tema appare all’autore dopo aver scritto la storia. Una volta…

Trama: climax e struttura

Trama: climax e struttura secondo le tappe del Viaggio dell'eroe. Proseguiamo il discorso iniziato negli articoli precedenti. Dopo una breve introduzione agli archetipi studiati da Vogler e un'esposizione nel dettaglio degli stessi, veniamo ora alla struttura in tre atti. Prima…

Personaggi: i 7 archetipi nel dettaglio

Personaggi: i 7 archetipi nel dettaglio. Proseguiamo col discorso iniziato nell'articolo precedente (che trovate QUI). Prenderemo ancora una volta in esame gli archetipi descritti da Vogler nel Viaggio dell'eroe. Ricordate però che a uno stesso personaggio può corrispondere più di…

Personaggi: introduzione agli archetipi

Personaggi: introduzione agli archetipi Per parlare di personaggi è necessario fare un doveroso riferimento a Il viaggio dell’eroe di Christopher Vogler. È una lettura che consiglio a tutti gli aspiranti scrittori perché apre gli occhi su quelli che sono gli…

L’ispirazione: come trovarla?

L’ispirazione: come trovarla? Spesso un autore sente il bisogno di scrivere, di raccontare una storia, di dar vita a dei personaggi… ma poi l’ispirazione manca. Il foglio bianco lo guarda con sfida, il cursore lampeggia sullo schermo e le parole…

Ambientazioni e personaggi: Fitzgerald

Ambientazioni e personaggi: in scena con il Grande Gatsby Se si vuole parlare di ambientazione, e soprattutto di una scenografia così presente e ben congegnata da costituire un personaggio a sé, non si può non nominare Il grande Gatsby. Gatsby…

Ambientazione e personaggi: Sciascia

Ambientazione e personaggi: in scena con Leonardo Sciascia Questo articolo nasce da una discussione altamente costruttiva con un collega. Si parlava di infodump e di personaggi. Il nostro discorrere verteva sulla quantità di informazioni da veicolare al lettore, attraverso descrizioni…